|   | 
				
			
				
							
							
							
								
									
									
									
									Una sfinge preraffaellita 
									 
				di Giulia Grassi 
									 
  | 
									  | 
								 
								 
																	
																		
																			
																				Dalla campagna pubblicitaria del marchio di abbigliamento Blumarine, collezione autunno-inverno 2003-2004. Modella: Erin Wasson. 
																				  | 
																			 
																		 
							 
																	
																	
																		
																			
																				  
																				L'autore delle immagini è l'inglese
									
																				Tim Walker, uno dei più celebri fotografi di moda contemporanei, noto per il carattere sofisticato e fiabesco dei suoi scatti, frutto di una cura maniacale nei dettagli (e senza l'ausilio di ritocchi fotografici). Nel 2010 gli è stata dedicata una mostra alla Galleria Carla Sozzani di Milano (click). 
																				E in effetti le due immagini pubblicitarie sono particolarmente eleganti, sospese tra realtà e sogno. In entrambe appare una fanciulla di etera bellezza seduta su una colonna, fanciulla che stringe al petto entrambe le gambe piegate in un caso una sola nell'altro. Una è completamente immersa in un paesaggio naturale, l'altra è in un ambiente chiuso ma ingentilito da un cespuglio fiorito. 
																				L'iconografia richiama genericamente un tema molto antico, quello della sfinge su una colonna (foto); un tema ripreso alla fine dell'Ottocento, nel clima allusivo e denso di richiami mitici proprio del Simbolismo (Fernand Khnopff, Le Sablier, 1890 ca, click). Mentre l'atmosfera sospesa, gli elementi naturali, la nettezza della luce e dei colori che caratterizzano le foto dell'intera campagna trovano 
																				un riferimento nella pittura del XIX secolo, ad
										esempio nelle figure sedute di Hippolyte 
										Flandrin (click 
																				in | 
																			 
																		 
							 
							
								
									
										
										
										Alipes) e nella produzione dei pre-raffaelliti. 
										
										  | 
										
										 
										   | 
									 
									
										
										  
										 
										H. Flandrin,
										
										
										Polytès fils de Priam | 
										
										 
										
										John 
										Everett Millais, Ophelia, 1852 
										 
										
										   | 
									 
									
										
										
										observant les 
										mouvements des 
										Grecs à l'approche de Troie,
										
										
										1834 | 
										
										 
										
										 
										John William Waterhouse, Ophelia, 
										1894 ca  | 
									 
								 
							 
							 
          					
							
								
									
									
										
											| fonti: 
											Magazine 'D' di Repubblica, web | 
											
											 
											
											(aprile-giugno 2011)  | 
										 
									 
									
								 
							 
				
			
				 | 
				  |