|   | 
				
			
				
							
							
								
									
									
									
									Un thiasos bacchico 
									nel XXI secolo 
									 di Giulia Grassi 
									 
									  | 
									     | 
								 
							 
          
			
				
					
						| 
									Locandina pubblicitaria per l'edizione 2011 
						dell'Europride, una manifestazione internazionale che 
						celebra l'orgoglio di LGBT (lesbiche, gay, 
						bisessuali, transgender) e che si svolge 
						ogni anno in una diversa città europea. Nel 2011 ha 
						avuto come scena la città di Roma: non a caso il 
						 | 
					 
				 
			 
							 
			
				
					
						| 
						  | 
						  | 
						
									
									logotipo richiama con le sue arcate sia il
									
									Colosseo che 
						il cd Colosseo quadrato (il | 
					 
					
						
						
						
						  | 
						  | 
						
									
									Palazzo della
									Civiltà Italiana all'EUR). 
  
									Il visual, dominante, è un affresco che decora la 
									volta 
									della Galleria dentro Palazzo Farnese, 
									sempre a Roma. Autore dell'affresco, dipinto 
									sullo scorcio del XVI secolo, è Annibale 
									Carracci, grande esponente del filone 
									'classicista' nella pittura del Seicento. Più 
									in particolare, come testimonial è proposto 
									un ampio dettaglio dell'episodio dipinto al 
									centro della volta, il Trionfo di Bacco e 
									Arianna (ma con alcune libertà rispetto 
									all'originale, in particolare negli amorini). 
									Si tratta di una scelta molto felice. Il 
									
									thiasos bacchico dipinto da Annibale 
									è una celebrazione della bellezza e 
									dell'amore, e 
									trasmette una sensazione di vitalità, gioia 
									e sensualità. Caratteri che, sembra suggerire la 
									locandina, accompagneranno il corteo festoso che 
									il 12 giugno sfilerà per la città, a 
									chiusura della manifestazione. 
									
									
									 
									
									   | 
					 
					 
							
								
									
										
										  
										
										
										Non è facile trovare opere di Annibale 
										Carracci utilizzate nella pubblicità. 
										Per rimanere alla Galleria Farnese, 
										ricordo una pagina pubblicitaria di vent'anni 
										fa (1991) nella quale due degli Ignudi 
										che la decorano appaiono come 
										testimonial per l'azienda di 
										abbigliamento di Rigutino (Arezzo) 
										Confar (poi diventata 'Cantarelli' dopo 
										l'acquisto da parte della famiglia 
										omonima). 
										L'head-line Antiche certezze, nuovi 
										valori accompagna tre foto, due 
										degli affreschi e una di un modello con 
										un abito dell'azienda pubblicizzata, 
										rese omogenee da una comune coloritura 
										seppia, tipica delle vecchie foto in 
										bianco e nero. Semplice ed elegante. 
										
  | 
										
										    | 
										
										 
										 
										
										   | 
									 
								 
				 
							 
			
			
				
					| 
                   
                	 | 
				 
				
					| 
                	
				fonti:
				mensile Pride, marzo 2011 // magazine Panorama, 
					febbraio 1991 | 
					
                	 
                	(settembre-ottobre 2011)  | 
				 
				
					| 
                	 
												
												
												   | 
				 
			 
			 
							 
						
				
				 | 
				  |