|
Specchio delle mie brame
di Giulia Grassi
|
|
|
Campagna pubblicitaria del 2002 per
Vectra, di Chevrolet.
Gli innamorati della propria bellezza
per antonomasia, Narciso e la matrigna
di Biancaneve (click), specchiandosi vedono
riflessa non la propria immagine ma
quella dell'auto reclamizzata, "the
fairest one of all", vero oggetto
del desiderio.
La pubblicità con Narciso è una
citazione dell'omonimo quadro
attribuito (click) con qualche contrasto a
Caravaggio (olio
su tela,
1597-99), ma con una dilatazione del
paesaggio, pressoché assente nell'opera
pittorica, mentre il giovane che si
specchia, in maniche di camicia, è
perfettamente sovrapponibile al Narciso caravaggesco.
|
Agency: McCANN ERIKSON Brasile |
Art Director:
Cilene Gonzales |
Account Supervisor: Paulo
Leoni |
Advertiser
Supervisor: Eduardo Andrade |
Creative Director:
Marcelo Lucato |
Photographer:
Miro |
Typographer: Cilene Gonzales |
|
|
Semplicemente come testimonial, come
nella
seconda
fase della campagna per il
lancio in
Italia di MTV (a) nel 2003 (per la
prima fase,
click); e in quella del 2004
per pubblicizzare |
Altre pubblicità hanno utilizzato il
quadro, secondo varie modalità.
|
a
|
b |
|
il
Fondo Caravaggio del gruppo
finanziario Sorgente (b),
con l'headline di ogni pubblicità strettamente collegata
al soggetto del quadro proposto (nel caso, 'vi
innamorerete dei nostri risultati').
|
Oppure secondo un procedimento rielaborativo più
radicale, come nel caso della campagna
Maska del 2000 (c) a cura dell'Agenzia
D'Adda, Lorenzini, Vigorelli, BBDO, nella quale Narciso
è una giovane
donna (c); e nella pubblicità
del 2002
per Givenchy (d), nella
quale l'impronta caravaggesca si fonde con
altre suggestioni (analizzata in
Peithò & Mnemosyne).
Un generico riferimento al quadro,
nell'ambito del tema dell'immagine riflessa
abbastanza ricorrente in pubblicità, è in
una foto per il brand di lingerie Blush, del
2008 (sotto).
|
c |
d |
|
|
Affresco pompeiano
con Narciso.
Secondo il mito, Narciso è il
giovane bellissimo
che si innamora
della propria
immagine riflessa
nell'acqua di una
fonte, e di questo
amore impossibile muore. |
|
|
|
|
|