|   | 
				
			
				
							
							
								
									
									
									
									L'antico come sgabello 
									 di Giulia Grassi 
									 
									  | 
									  | 
								 
							 
							
          
            
              | 
                 
								
								Campagna 
								pubblicitaria per l'anteprima della collezione 
								primavera-estate 2012 del brand Fendi; apparsa 
								sulla carta stampata dal novembre 2011.  
  
					
						
							| 
							 
							Autore delle foto 
							è 
							Karl Lagerfeld, alla sua quarta campagna consecutiva 
							con la 
							casa di moda italiana. Modella è la russa Natasha 
							Poly, nuovo testimonial nella comunicazione Fendi  
							(ha sostituito 
							la top model polacca
							
							Anja Rubik). 
   | 
							
							 
							
							   | 
							
							 
							
							   | 
						 
						
							|   | 
							  | 
							  | 
						 
						
							| 
							 
							
							   | 
							
							 
							
							   | 
							
							 
							
							   | 
						 
					 
				 
				 | 
              
				 
								   | 
              
				 
				   | 
           
           
        					
								
								
									
										
											
											
											In 
											tutte le foto, coloratissime, la 
											Poly posa utilizzando come sfondo e 
											appoggio una statua antica, la cd 
											Venere Medici (una 'Venus pudica', 
											tipo iconografico derivante dalla 
											Afrodite Cnidia di Prassitele, poi 
											modello per la 
											
											Nascita di Venere del 
											Botticelli). Il richiamo alla 
											bellezza e alla seduzione, che da 
											sempre si accompagna a ogni immagine 
											di Venere (in Alipes, click 
											
											1 e
											
											2), si riflette 
											implicitamente sulla top model, ma in 
											modo ironico, e con una assoluta 
											mancanza di soggezione nei confronti 
											della auctoritas del modello, 
											trasformato in una sorta di sgabello 
											cui appoggiarsi. 
											
											 
												
													
													
														
															
															
															
															AGGIORNAMENTO 2013 
															
															  
															
															
															
															La Venere Medici è 
															protagonista di 
															un'immagine 
															pubblicitaria per 
															Dolce & Gabbana 
															(marzo 2013). 
															L'attuale 
															testimonial del 
															celebre brand 
															italiano, Scarlett 
															Johansson, viene 
															fotografata per 
															pubblicizzare un 
															fondotinta. 
															L'intento è quello 
															di stabilire un 
															rimando immediato 
															tra la Venere 
															scolpita, emblema di 
															bellezza perfetta ed 
															eterna, e l'effetto 
															del fondotinta, che 
															trasforma ogni donna 
															in una Venere (anche 
															se identificarsi 
															nella bellissima 
															Scarlett è un po' 
															dura per le donne 
															'normali'). 
 
																
																	
																	
																	
																	Per 
																	te ridono le 
																	distese del 
																	mare, 
																	e, 
																	rasserenato, 
																	il cielo 
																	splende di 
																	luce diffusa 
																	(Lucrezio,
																	La natura 
																	delle cose, 
																	Inno a 
																	Venere) | 
																 
															 
															 | 
															
															 
															
															   | 
														 
													 
													 | 
												 
											 
											
  | 
										 
									 
								 
								
									
										
											
											
											Fendi non è nuova all'uso della 
											citazione classica. Ricordo la 
											pubblicità del 1997 per la borsa 
											'baguette' (click) 
											e quella, accattivante, di 
											
											
											Sheila Metzner
											
											
											per il profumo Roma (1989): 
											head-line 'La passione di Roma', 
											visual 
											
											
											una modella che, a occhi chiusi, 
											accosta le sue labbra dischiuse 
											a quelle di una statua antica, che 
											ha il volto bello e imbronciato di Antinoo (in
											
											Centanni, 2008, p. 33 e foto, a). 
											Un bacio ripreso anche da altre 
											pubblicità: ad esempio,
													quella per l'apertura di una 
													filiale del gruppo francese 
													FNAC 
													
													
													(Agenzia DDB, Portogallo 
											2001), in cui
											 
											 | 
											  | 
											
											 
											
											a 
											
											   | 
										 
									 
								 
								
			 
			
				
					
						
						Due 
						pubblicità degli anni '70 del XX secolo, rispettivamente tedesca e statunitense, in cui due statue antiche 
						sono utilizzate in chiave di 'genere'. 
						- Due donne in pelliccia e tra di loro, ma sullo sfondo, 
						il torso del cd Eros di Centocelle (copia del II 
						secolo di un originale greco), che sembra assumere "il 
						ruolo di un giovane libertino" (in
						Himmelman, 1976/81, 
						p. 169 e fig). 
						- Due uomini con abiti dello stilista Angelo Litrico e, 
						sullo sfondo, la Venere italica di Antonio Canova 
						(1812), sicuro oggetto di conquista dei due virili 
						elegantoni. 
						
						 
						 | 
						  | 
						
						 
						   | 
					 
				 
			 
        					 
							
							 
						
				
				 | 
				  |